Siamo interessati a entrare in contatto con professionisti di ambo i sessi che vogliano realizzarsi nel mondo della consulenza.
Ex funzionari di Banca, manager di aziende, consulenti, liberi professionisti che preferiscono inserirsi in una organizzazione, mantenendo la propria libertà, juniores che abbiano maturato significative esperienze in società di consulenza.
Siamo altresì interessati a giovani con attitudini commerciali e, preferibilmente ma non necessariamente, con precedenti esperienze lavorative in attività di tipo relazionale.
I segreti di una professione di successo
La professione di Consulente è una delle più stimolanti, sia per una figura già “strutturata”, sia per un giovane che si affaccia sul mercato del lavoro. In Theorema il Consulente è, o potrà divente, un vero esperto della gestione di tutte le esigenze al servizio del cliente (consulenza verticale), un partner necessario in un contesto dove “il fai da te”, o peggio l’analisi parziale e frammentata della situazione del cliente, è diventato altamente rischioso.
E’, o potrà diventare, uno specialista tecnicamente preparato, sa trattare con le persone, sa relazionarsi in maniera aperta e spontanea favorendo lo sviluppo di una relazione efficace che gli consente di cogliere in modo approfondito le diverse esigenze di ciascuno, presupposto fondamentale per offrire una consulenza mirata e proporre soluzioni personalizzate e complete che ne abbiano analizzato, grazie alla partecipazione di tutte le figure professionali, tutte le sfaccettature.
Attiva contatti e si fa conoscere per acquisire clienti e ha una remunerazione basata sui risultati del proprio lavoro e sul lavoro dei professionisti coinvolti. Dispone di metodi e di un’ampia gamma di servizi e soluzioni che gli consentono di soddisfare in modo completo i bisogni di ogni cliente: passaggio generazionale, attività creditizia, consulenza aziendale, operazioni speciali, gestione del risparmio, previdenza e assicurazione, servizi bancari, servizi dedicati alla clientela di alto profilo, etc.
Può contare sulla solidità e il prestigio di un team di professionisti ( legale, commercialisti, esperti di attività creditizia, consulenti finanziari, ingegneri gestionali, etc. ) leader nel loro settore specifico, che lo mette nelle condizioni di svolgere al meglio la sua professione.
Organizza in autonomia la propria giornata di lavoro distribuendo il tempo su varie attività: incontra i clienti, pianifica nuovi contatti, studia e analizza le singole posizioni rilevate e i bisogni emersi, prepara proposte ad hoc, si confronta con il team professionale che opera al suo fianco e a vantaggio del cliente.
Partecipa a programmi qualificati di formazione continua ed è costantemente supportato da strumenti e tecnologie che gli permettono di essere sempre informato e di operare in modo semplice, efficiente ed in mobilità.
Il sistema remunerativo gli consente di raggiungere risultati di grande soddisfazione anche in tempi molto rapidi.
Caratteristiche indispensabili
- Empatia, attitudine alla relazione, capacità di ascolto
(fondamentali per una costruttiva relazione di lungo periodo e per una vera consulenza) - Spirito d’iniziativa (attratti dalla libera professione)
- Voglia di lavorare sodo, senza limiti di orario
- Capacità di organizzare e gestire il proprio tempo
- Vocazione alla creazione e coltivazione di relazioni interpersonali
- Attitudine al “problem solving”
- Approccio progettuale e orientamento al risultato
- Cultura di livello medio alto
- Capacità di networking ed orientamento al risultato
- Autonomia economica (per il periodo iniziale)
Per presentare una candidatura spontanea, come aspirante consulente Theorema, inviare una mail all’indirizzo:
lavorare@theorema.net
Si prega di inviare un curriculum vitae dettagliato, citando il consenso al trattamento delle informazioni personali, ai sensi del d.lgs 196/03
Informativa Privacy